
Agenzia Dire di nuovo in sciopero, la solidarietà dell’Aser
All’agenzia di stampa Dire continua il valzer delle incertezze: l’unico punto fermo è che gli stipendi non sono garantiti. Per questo, oggi – lunedì 13 ottobre 2025 – i giornalisti
All’agenzia di stampa Dire continua il valzer delle incertezze: l’unico punto fermo è che gli stipendi non sono garantiti. Per questo, oggi - lunedì 13 ottobre 2025 - i giornalisti
L’Associazione della Stampa Emilia-Romagna esprime la piena solidarietà alla redazione de “Il Tirreno” in sciopero oggi (lunedì 13 ottobre 2025) per il secondo giorno, in risposta alla ingiustificabile «contestazione disciplinare»
Il "ringiovanimento" dei movimenti della Torre della Garisenda ha suscitato comprensibili timori. Il presidente dell'Associazione della Stampa Emilia-Romagna, Paolo Maria Amadasi; il presidente dell'Ordine dei Giornalisti dell'Emilia-Romagna, Silvestro Ramunno; e
Grande partecipazione al 19esimo anniversario del Monumento alla Libertà di Stampa, simbolo dell’informazione libera e rappresentato dalla storica pedalina collocata in piazza a Conselice. La manifestazione dell’1 ottobre 2025 è
Nella mattinata di sabato 20 settembre 2025, nella Sala Estense a Ferrara, si è svolto il convegno organizzato dall’Associazione Stampa Ferrara (grazie all’impegno dei cronisti di giudiziaria Daniele Predieri e
All’agenzia di stampa Dire continua il valzer delle incertezze: l’unico punto fermo è che gli stipendi non sono garantiti. Per questo, oggi – lunedì 13 ottobre 2025 – i giornalisti
L’Associazione della Stampa Emilia-Romagna esprime la piena solidarietà alla redazione de “Il Tirreno” in sciopero oggi (lunedì 13 ottobre 2025) per il secondo giorno, in risposta alla ingiustificabile «contestazione disciplinare»
L’Aser, Associazione della stampa Emilia-Romagna, esprime la massima solidarietà e vicinanza ai giornalisti che sono rimasti feriti nel corso degli scontri tra manifestanti e forze dell’ordine avvenuti nella sera di
Il mondo della stampa emiliano romagnolo è in lutto. E’ morto il fotografo Michele Nucci, che collaborava con il Corriere di
Dal 1° novembre 2025, e sino al 31 dicembre 2026, tutti i giornalisti (o loro eredi) che nel corso
La segretaria generale del sindacato dei giornalisti ha fatto il punto con Prima Comunicazione sullo stallo nella trattativa. «È vero
La qualifica di caposervizio (art. 11 del contratto collettivo nazionale di categoria) spetta a chi svolge compiti di coordinamento di